
Sulla base delle risorse previste nell'ambito del nuovo quadro finanziario comunitario per l'Italia le risorse che si possono mobilitare per l'efficienza energetica sono infatti pari ad almeno 7 miliardi di Euro. Miliardi che sarebbe irresponsabile sprecare perdendo l’occasione di riqualificare finalmente il patrimonio edilizio esistente con interventi per l’efficienza energetica e la sicurezza antisismica, migliorando la qualità dell’abitare e dimezzando i consumi e le spese in bolletta per i cittadini.
Questa la richiesta di Fillea - Cgil e Legambiente al Governo espressa nel secondo Rapporto dell’Osservatorio congiunto delle due associazioni “Costruire il futuro, innovazione e sostenibilità nel settore edilizio”, leggibile qui.
Nessun commento:
Posta un commento