lunedì 17 aprile 2023

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DI LEGAMBIENTE VARESE


La Presidente Valentina Minazzi convoca l'assemblea ordinaria dei soci del circolo di Legambiente Varese:


29 Aprile, ore 15.00
Presso i Mulini di Gurone, Malnate


Con il seguente ordine del giorno:

1. Comunicazioni del Presidente di circolo;
2. Discussione e approvazione del bilancio chiuso al 31/12/2022;
3. Relazione sull'attività 2022 e programmi e prospettive per il 2023;
4. Discussione e approvazione del bilancio preventivo per l'esercizio 2023;
5. Rinnovo delle cariche statutarie in scadenza.

Tutti gli elaborati dell'assemblea, predisposti dal consiglio direttivo uscente, sono consultabili presso la sede sociale in Via Rainoldi 14, Varese.

La Presidente
Valentina Minazzi

venerdì 24 febbraio 2023

Educazione ambientale con i RICICLATTOLI

Lunedì 20 Febbraio, alla scuola dell'infanzia Eligio Ponti di Varese, i Riciclattoli hanno conquistato la gioia dei bambini, con una serie di attività stimolanti e coinvolgenti. 

Ma cosa sono i Riciclattoli?

venerdì 10 febbraio 2023

GIORNATA MONDIALE DELLE ZONE UMIDE 2023


In occasione dell'apertura del forno del 4 Febbraio, abbiamo deciso di celebrare la Giornata Mondiale delle Zone Umide con un evento unico e speciale.

Alle ore 14.00 i partecipanti si sono riuniti in Piazza Statuto a Bizzozzero, per una rinfrescante passeggiata fino alla zona umida, passando per i Mulini di Gurone.
Gli interventi di Elisa Scancarello ci hanno aiutato a conoscere le zone umide nelle loro caratteristiche e del ruolo fondamentale che questi ecosistemi svolgono, in particolare contro i cambiamenti climatici





lunedì 30 gennaio 2023

Cercasi volontari Servizio Civile 2023-2024

 

 

Giovani del 2023, vi invitiamo calorosamente ad unirvi a noi!
Sarà un'esperienza nuova e divertente, con il progetto "Attivare x Salvaguardare" sarete parte attiva del cambiamento. La buona compagnia non mancherà, sarà un'occasione per mettersi in gioco e per crescere tutti insieme.

legambiente.varese@gmail.com 

https://scn.arciserviziocivile.it

venerdì 20 gennaio 2023

Crisi climatica: a che punto siamo?

Martedì 10 Gennaio alle ore 21.00 al Salone Estense di Varese si è tenuta una conferenza sulla crisi climatica organizzata dal circolo di Legambiente Varese, con ospiti il ricercatore del JRC di Ispra Giacomo Grassi e Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia.

 L'obiettivo della serata era di ragionare insieme sullo stato attuale della crisi climatica, con particolare riguardo ai risultati della COP27, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici tenutasi a Sharm el-Sheik dal 6 al 20 novembre 2022.

Attraverso una presentazione, Giacomo Grassi ha mostrato come dal 1900 ad oggi è stato riscontrato un aumento della temperatura media globale di 1,6°C, solo in Europa si è arrivati a un aumento di 0,5°C per ogni decennio. Questo innalzamento della temperatura causa eventi climatici sempre più estremi come alluvioni, tempeste, siccità e a farne le spese maggiori sono i paesi poveri o in via di sviluppo, ad esempio in Pakistan ci sono state circa 1500 vittime a seguito della grande alluvione avvenuta a fine agosto 2022. Basandosi su questi dati, le Nazioni Unite con l’accordo di Parigi si sono impegnate per e avviare la strada verso la neutralità climatica per cercare di stabilizzare l’aumento della temperatura media a 1,5°C, in modo da prevenire ulteriori eventi climatici estremi. Nella COP27 di Sharm el Sheik, alla quale il Professore ha partecipato come esperto dell’Unione Europea, si è istituito il fondo “Loss and damage”, una copertura finanziaria per le perdite e i danni, a disposizione degli stati più poveri e maggiormente vulnerabili alle conseguenze della crisi climatica.

 Con la sua testimonianza Grassi ci ha fatto capire l’importanza e l’utilità di questi appuntamenti internazionali, anche se la strada è ancora in salita e la velocità degli interventi non ancora adeguata alla sfida.