E’ diventato ormai un appuntamento fisso del mese di luglio
il Big Jump organizzato ai Mulini di Gurone dai circoli Legambiente di Varese e
Malnate.
La mattinata di domenica 14 luglio sarà dedicata all’Olona e alla storia, la natura,
la biodiversità che il corso d’acqua ha generato nei secoli. Un ricco programma che inizierà
alle 10.00 con l’aggiornamento dello stato del progetto “Sos Mulini” che i due
circoli stanno portando avanti per il recupero dell'area dei Mulini. Alle 10.30
visita guidata alla zona umida
realizzata dalla provincia di Varese e alle 11.00 la quarta edizione della “Regata dei Mulini” per barchette di
carta.
L’atteso tuffo nell'Olona
avverrà intorno alle 11.45, prima del tradizionale aperitivo biologico offerto a tutti i
partecipanti.
I
coraggiosi che vorranno fare il bagno non si sentiranno soli. Nella giornata di
domenica saranno decine di migliaia le persone
infatti che si tufferanno simultaneamente nei fiumi e nei laghi di tutta Europa
per il “Big Jump”, la campagna europea
di European Rivers Network (ERN) ideata per rivendicare la balneabilità di
tutti i corsi d’acqua.
“La balneabilità dei fiumi, soprattutto nelle città, sembra
oggi un’utopia – dichiara Lorenzo
Baio, responsabile della campagna per Legambiente Lombardia- eppure solo 50 anni fa era normale per
i cittadini cercare refrigerio dal caldo estivo nelle acque dei corsi d'acqua.
Con il Big Jump chiediamo che si inverta finalmente questa situazione e vengano
messi in atto tutti gli interventi necessari perché i nostri fiumi escano
presto dalla condizione di ‘malati’ permanenti”.
Nessun commento:
Posta un commento