Per sistemare alcuni immobili e terreni e formarsi sul tema delle
infiltrazioni mafiose nel territorio lombardo, Legambiente e Libera
propongono a Lecco la seconda edizione di un campo di lavoro, formazione
e studio sui beni confiscati, unico esempio in regione.
Un’esperienza che sarà inaugurata domani sera, mercoledì 22 agosto e che coinvolgerà
tutto il territorio grazie ad un ricco programma di eventi pubblici:
dall’incontro con il Procuratore Giancarlo Caselli ad un tour in bicicletta per
visitare alcuni beni, dalla mostra “Chi è Stato” su Falcone e Borsellino ad un
reading teatrale.
I giovani volontari, provenienti da tutta Italia, saranno ospitati presso la sede Scout Agesci
in via Risorgimento: per dieci giorni saranno impegnati in attività pratiche e
di formazione con lo scopo di poter diffondere una cultura fondata sulla legalità
e la giustizia sociale.
Tutto il programma è visibile su www.legambientelecco.it
Nessun commento:
Posta un commento